King alborosie

Alberto D'Ascola, meglio conosciuto con gli pseudonimi di Stena, Alborosie o Puppa Albo, è un cantante, beatmaker e musicista italiano naturalizzato giamaicano, ex leader e fondatore della band Reggae National Tickets, da anni trasferitosi in Giamaica per confrontarsi con la cultura reggae e rastafari.
 Alberto D'Ascola nacque il 4 luglio 1977 a Marsala, e nelle sue vene scorre un mix di sangue siculo-calabrese. Secondo di due figli, padre poliziotto e madre casalinga,da ragazzino si trasferì con la famiglia a Boltiere in Provincia di Bergamo.Il passaggio dal "milanese" al "bergamasco", nel 1992, coincise con la scoperta e la passione per la musica reggae di Bob Marley & The Wailers, Peter Tosh, Burning Spear, Culture e The Upsetters, genere dal quale era sempre stato maggiormente influenzato.
 In Italia è noto per aver fatto parte dal 1993, ai Reggae National Tickets, gruppo bergamasco reggae di cui Alberto D'Ascola era fondatore, leader e voce,musicalmente ispirati da gruppi reggae italiani come i Pitura Freska, gli Africa Unite, i 99 Posse e dai maggiori artisti giamaicani, Bob Marley & The Wailers in primis;al tempo conosciuto con lo pseudonimo Stena,anagramma di "Nesta" in onore di "Robert Nesta Marley" noto come Bob Marley.
 Nel 2000 lasciò la band e l'agenzia discografica, e l'anno successivo decise di lasciare anche Bergamo e l'Italia, e si trasferì definitivamente in Giamaica a Kingston.
 Cambiò il nome d'arte da Stena in Alborosie, per segnalare il proprio rinnovamento, e la nuova carriera da solista. Il nome Al, abbreviazione di Alberto, + Borosie, dispregiativo usato nei suoi confronti per i suoi dreadlocks dai riflessi rossicci.
 I primi mesi del 2010 vedono Alborosie impegnato in un tour mondiale che prevede date inedite in Messico e sette date in California.
 Nel 2011 ignoti con il volto coperto riescono ad infiltrarsi nello studio di registrazione dove Alborosie stava completando il suo nuovo album, 2 Times Revolution, e a rubare tutte le tracce depositate dall'artista. A marzo dello stesso anno è vittima di un'azione di pirateria informatica, a opera di un utente anonimo, probabilmente in correlazione con il furto, che pubblica in rete e vende illecitamente ed illegittimamente tutte le tracce del disco che doveva ancora essere pubblicato, poiché incompleto e mancante del mastering finale.
 Per il 2016, Puppa Albo ha annunciato l'uscita del suo prossimo album: Freedom and Fyah, prevista per il mese di marzo.
ENEA.

Commenti

Post più popolari