Young Terris
Attivarsi, lavorare, produrre: il 17enne Young Terris scuote la scena valtellinese
È giovane, ma con le idee chiare. Manuel, in arte Young Terris, non ha paura a dire quello che pensa, «in qualsiasi circostanza, anche in situazioni scomode». Ed è questo uno dei suoi tratti distintivi, che si porta dietro fin da piccolo, insieme alla passione per la musica che gli ha permesso di farsi conoscere nella scena sondriese con i suoi due video trap, un genere che ultimamente spopola molto tra i ragazzi.
GLI INIZI
Manuel, 17 anni, frequenta l’Itc De Simoni di Sondrio e ha da poco messo online un nuovo video – “Devo farlo” – che in meno di dieci giorni ha superato le mille e 500 visualizzazioni su YouTube. «Sono dell’idea che apparire in un certo modo non sia quello che conta – ci spiega – e quindi non mi importa del giudizio di chi non mi conosce». E la sua passione per il rap prima e il trap dopo sembra essersi inspirata anche a questo: «è un genere che mi ha colpito per la sua capacità di essere diretto. Voglio fare musica a modo mio, senza necessariamente trasmettere messaggi seri».
IL MESSAGGIO
I due video di Young Terris sono stati girati in Valtellina. Il primo, uscito l’11 novembre, è stato fatto tra la zona del Policampus a Sondrio, Castel Grumello e Scarpatetti, mentre per il secondo «abbiamo scelto una location più fantastica e ci siamo spostati a Chiareggio e San Giuseppe, in Valmalenco» ha spiegato. Nei suoi due clip il messaggio è simile: attivarsi, lavorare, produrre. «Nei miei pezzi, i pochi che per ora sono usciti, parlo di soldi, dico di “farli”, perché si sa, i problemi ce li hanno tutti ma chi ha i soldi la maggior parte delle volte ne ha meno di chi invece non li ha – ha aggiunto -. Non vorrei mai che la gente fraintenda il mio messaggio. Come ho detto parlo di farlo, di fare cose, di attivarsi per raggiungere un obiettivo che può essere il denaro, conquistare una ragazza o realizzare il proprio sogno».
Questa la sua ulitima canzone dal titolo "no bullshit" in cui compare anche il mito della scena trap sondriese "giovane ezio"
Commenti
Posta un commento